Ospedale
Il vostro centro sanitario
nel cuore del Cantone dei Grigioni.
Il nostro reparto per acuti dispone di 8 camere singole e doppie con una splendida vista sulle montagne.
Nel nuovo pronto soccorso, assistiamo e monitoriamo ambulatorialmente fino a 4 pazienti con problemi prevalentemente internistici.
Tutte le nostre camere per i pazienti sono dotate di bagni spaziosi. Ogni letto è dotato di un proprio terminale radio/TV e di accesso wireless a Internet (gratuito per i pazienti con assicurazione complementare).
Orari di visita reparto acuti
Reparto generale 13:00 - 20:00
Reparto semi-privato 10:00 - 20:00
Reparto privato 10:00 - 20:00
Anche in assenza di misure speciali in relazione al coronavirus, vi chiediamo di osservare le consuete misure igieniche.
Grazie per la vostra comprensione.
Medico capo / Membro della Direzione
Specialista in chirurgia generale e viscerale, specialista in genetica medica
Medico capo / Membro della Direzione
Specialista in medicina interna generale
Medico capo / Membro della Direzione
Specialista in chirurgia traumatologica, specialista in medicina interna generale
Specialista in anestesiologia
Specialista in anestesiologia
Medico consulente
(Ospedale di Thusis)
Specialista in ortopedia, chirurgia traumatologica e chirurgia generale
Medico consulente
(Cardiochirurgia Coira)
Specialista in cardiologia
Medico consulente
(Ospedale Samedan)
Specialista in ginecologia e ostetricia / focus sulla ginecologia operativa Certificato di competenza: ecografia di gravidanza
Medico consulente
(Churo - Uro-Praxis Chur)
Specialista in urologia
Medico consulente
(Gruppo Aivla Pontresina)
Specialista in oftalmologia e chirurgia oftalmica FML
Medico assistente
Assistente medico
Assistente medico
Assistente medico
Direttrice Reparto Acuti
L'assistenza ai pazienti e alle famiglie è molto importante per noi infermieri. Percepiamo la persona come una personalità olistica, rispettiamo la volontà e le esigenze di base e adattiamo il nostro lavoro a ogni paziente o parente individualmente.
Siamo il collegamento tra il paziente e i medici. Attraverso questi valori cerchiamo di creare il miglior ambiente di recupero possibile. L'atmosfera familiare vuole contribuire a far capire che la cura e la sicurezza sono importanti per noi.